Taglio a misura / rimozione della guaina / spellatura: vi indichiamo l'utensile più adatto a ciascuna fase di lavoro
Il taglio a misura, la rimozione della guaina e la spellatura sono tre fasi di lavoro che presentano esigenze diverse per quanto riguarda il tipo di utensile da utilizzare, in base al tipo di cavo e al caso di applicazione. Qual è l'utensile giusto per ciascuna di queste tre tipiche funzioni? Ci sono nuove soluzioni che possono facilitare queste fasi di lavoro e renderle addirittura più efficienti? Il nostro esperto in materia di procedura semplificata di rimozione della guaina e di spellatura risponderà alle vostre domande.
Tipi di cavo / costruzione del cavo

Che tipo di cavo utilizzate?
Per i tipi di cavo si è soliti distinguere tra cavi con conduttori rigidi e cavi con conduttori flessibili. I cavi con conduttori flessibili (a più fili) trovano principale applicazione nel settore dell'assemblaggio di quadri elettrici. Esempi sono i cavi in PVC a più fili, cavi in PVC a filo sottile e cablaggi in PVC (a filo sottile) I cavi con conduttori rigidi (ad un filo) vengono utilizzati principalmente per le installazioni. Esempio: cavi in PVC (ad un filo).
Filo: per filo si intende il singolo conduttore rivestito con un isolamento.

Taglio a misura, rimozione della guaina, spellatura - Qual ĆØ lāutensile più efficiente per ciascuna delle tre fasi di lavoro?
Per taglio a misura si intende la procedura di accorciamento di un cavo alla lunghezza desiderata dall'utente. Per questa fase di lavoro gli utensili della nostra gamma descritti di seguito sono lo strumento ideale. A tal fine è opportuno tenere in considerazione su quale tipo di cavo si dovrà lavorare: in questo modo il nostro tronchese e la pinza di installazione TriCut potranno essere impiegati per tutte le tipologie di cavo. Il tagliacavi è consigliato soprattutto per i cavi con conduttori flessibili. La pinza spellafili Wiha può essere utilizzata per cavi con sezione del conduttore di ø 5 mm/ 10 mm².